7 Aprile 2025 - ESSERE DISPONIBILI
La disponibilità riflette la nostra voglia di essere accessibili agli altri. Non si tratta solo di una questione di tempo, ma di un atteggiamento di apertura e ricettività.
Quando mostriamo disponibilità, diciamo all'altra persona che essa è importante e che siamo disposti a dedicarle attenzione ed energia.
In un mondo sempre più frenetico e digitalizzato, la disponibilità può essere una forma di resistenza all'allontanamento. Si tratta di creare momenti di connessione interpersonale, che si tratti di una conversazione, di un gesto di sostegno o semplicemente di essere presenti.
La disponibilità è anche legata alla cura di sé. Per essere veramente disponibili verso gli altri, dobbiamo assicurarci di prenderci cura di noi stessi e di rispettare i nostri limiti. È un equilibrio delicato ma essenziale.
In fondo, sappiamo già che amare “come se stessi” è la misura migliore per amare il prossimo.
Apolonio Carvalho Nascimento
Gv 8,12-20: «Voi non conoscete né me né il Padre mio; se conosceste me, conoscereste anche il Padre mio».