13 Luglio 2025 - DISPONIBILI ALL'ASCOLTO
Non si tratta solo di ascoltare le parole, ma di essere presenti, attenti e aperti a ciò che l'altro ha da dire, senza giudizi, senza interruzioni, senza fretta.
Quando siamo disposti ad ascoltare davvero, offriamo alle persone uno spazio sicuro per esprimersi, per sentirsi comprese e valorizzate.
Ascoltando con attenzione, possiamo identificare le emozioni del nostro interlocutore e rispondere favorevolmente quando necessario.
L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni, oltre a saper gestire efficacemente le emozioni degli altri.
Chi coltiva l'intelligenza emotiva di solito ascolta attivamente, e chi pratica l'ascolto attivo migliora la propria intelligenza emotiva. È un ciclo conseguente e arricchente che ci insegna ad amare il prossimo come noi stessi.
Apolonio Carvalho Nascimento
Lc 10,25-37: «Chi ha avuto compassione di lui».