23/03/2025 - ALLENARSI NELL’AMARE
[...] allenarsi nell’amare, per quell’attimo da cui dipende l’eternità. Egli ci insegna a condur bene le nostre cose, ad applicarci a tutto ciò che dobbiamo fare nella vita, con quell’amore paziente che sa patir bene, che tiene vivo in noi il controllo della nostra anima, tanto da possederla. [...]
La pratica di coltivare l’amore nella nostra vita richiede sforzo e intenzione.
Amare è più di un sentimento, è una scelta e un’azione quotidiana. Significa prendersi cura degli altri, mostrare compassione, perdonare e anche rendersi conto che siamo vulnerabili.
Spesso ci viene chiesto di amare quando è più difficile, quando siamo stanchi o feriti. Tuttavia, è proprio in queste situazioni che il nostro amore cresce e si rafforza.
Piccoli gesti d’amore, come un sorriso, una parola gentile o un atto di servizio, possono fare una grande differenza nel tempo.
Non dobbiamo dimenticare di esercitare l’amore per noi stessi. Prenderci cura di noi, rispettare le proprie esigenze ed essere pazienti con le proprie imperfezioni sono passi essenziali per amare gli altri in modo sano e nella giusta misura: come noi stessi.
Apolonio Carvalho Nascimento
“Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo …”. Il vignaiolo ci mostra cosa vuol dire “Allenarsi nell’amare”.